Data: |
05/11/2021 26/11/2021 |
Orari: | 09.00-13.00 |
Durata: | 8 ore | Luogo: | Videoconferenza |
Prezzo partecipante: | €140,00+ IVA |
Verrà applicato un sconto del 5% per il secondo iscritto e del 10% dal terzo in poi .
Per gruppi aziendali superiori ai 10 iscritti verrà concordato un prezzo dedicato.
DESTINATARI
Il corso è rivolto ai rappresentanti per la sicurezza di tutti i settori e classi di rischio.
FINALITÀ
Il corso ha l’obiettivo di aggiornare sui principali aspetti normativi, sui concetti generali di prevenzione e sicurezza sul lavoro e sull’organizzazione della prevenzione in azienda.
L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di Lavoro assicuri che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente e adeguata in materia di Salute e Sicurezza.
oppure contattaci ai seguenti recapiti:
email [email protected]
telefono 0421 568827
Per necessità particolari il corso può essere erogato presso la sede aziendale.
Il corso sarà attivato al raggiungimento della quota minima di iscritti.
Contenuti del corso
Modulo 1
- Introduzione al D. Lgs. 81/08;
- L’organizzazione aziendale per la sicurezza
- Gestione appalti;
- Gli organi di vigilanza e di ispezione;
- Infortunio;
- Le malattie professionali;
- Misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione;
- La comunicazione.
Modulo 2
-
La comunicazione;
-
Rischio da ambienti di lavoro;
-
Microclima;
-
Illuminamento;
-
VDT;
-
Come ridurre i disturbi muscolo scheletrici ed oculo visivi;
-
Rischio elettrico;
-
Rumore;
-
MMC;
-
Rischio incendio e CPI;
-
Stress Lavoro Correlato.
Attestati di frequenza
Al termine del corso, previo superamento del test di verifica dell’apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza conforme alla normativa.
Docenti e metodologia didattica
Erga Studio si avvale di docenti esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro in quanto svolgono costantemente attività di consulenza e gestione della materia in aziende di ogni tipo e per questo in grado di offrire ai partecipanti elementi di carattere teorico e pratico, con esempi tratti dall’esperienza lavorativa. Tutti i docenti sono abilitati in base all’A.S.R. 21/12/2011 221 CSR ed al D.I. 06/03/2013.
I docenti utilizzano un metodo interattivo per coinvolgere i partecipanti, sollecitarne l’interesse e favorire la discussione anche su casi provenienti dalla loro esperienza, adattando quindi i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti.
Pagamento
L’iscrizione si intende confermata al pagamento del 50% dell’importo. Le modalità di pagamento verranno comunicate via email con il riepilogo dei partecipanti.
Nell’email di conferma iscrizione verrà inviato anche il link per partecipare tramite la piattaforma Zoom Meeting.