Data: | 06/12/2019 oppure 13/12/2019 |
Orari: | 17.00-20.00 |
Durata: | 3 ore | Luogo: | San Dona’ di Piave |
Prezzo partecipante: | GRATUITO |
Destinatari
Il corso è rivolto a RSPP, ASPP e Datori di Lavoro.
La valutazione dei rischi
Il Decreto 81/08 all’art. 28 prevede che il Datore di Lavoro valuti tutti i rischi per i lavoratori, ivi compreso il Rischio da Stress Lavoro-Correlato.
L’incontro programmato ha l’obiettivo di approfondire la Linea Guida Nazionale, il significato ed il metodo della valutazione del rischio allo scopo di rendere efficace ed approfondita l’attività.
I docenti forniscono la corretta interpretazione della norma, il giusto percorso di applicazione e le azioni per prevenire il rischio secondo l’art. 18 del D. Lgs.81/08
La Formazione
Il D. Lgs. 81/08 e l’A.S.R. 7/7/16 prevedono la formazione continua di RSPP, ASPP e Datori di Lavoro.
Il corso si sviluppa in un incontro frontale basato su un dialogo interattivo coordinato dai Docenti esperti nella Linea Guida Nazionale e nell’individuazione delle azioni preventive di tale rischio.
Al termine dell’incontro, previo superamento di un test di apprendimento, sarà rilasciato l’Attestato con Crediti Formativi.
Il Corso
Dalle ore 17.00 alle 20.00, presso e r g a studio, via Como 4/5 San Donà di Piave.
Obbiettivi
Finalizzato a fornire strumenti per la Valutazione del Rischio Stress da Lavoro-Correlato ed azioni preventive adeguate.
Interventi:
Dott. Arch. Alef Nadalon HSE manager, e r g a studio;
Arch. Gianni Nadalon HSE manager, Direttore del Corso;
Dott.ssa Stella Lazzarini psicologa, già Componente della Commissione Nazionale;
Dott. Giorgio Bertoluzza Certified S&C Coach.
A termine dell’incontro si terrà un aperitivo di networking sul tema.
Crediti Formativi
Il corso è valido come Aggiornamento RSPP, ASPP e Datori di Lavoro in base all’Accordo Stato Regioni del 7/7/16 n.128/CSR.
Pagamento
L’iscrizione al corso è gratuita e si intende confermata all’invio del modulo compilato con l’indicazione della data favorita.